Elementi uguali affiancati tra loro che creano un disegno unitario sono molto frequenti in natura: pensiamo alle celle perfettamente esagonali realizzate dalle api per costruire i favi o la superficie di una foglia in cui si può osservare il reticolo dei vasi (quasi impercettibile ad occhio nudo) che crea un disegno unitario.
domenica 10 gennaio 2021
Passione pattern
giovedì 31 dicembre 2020
Cinque spunti per il 2021
Questo 2020 così diverso, che ha modificato sotto tanti punti di vista il nostro modo di vivere e addirittura di pensare, può offrire spunti e riflessioni interessanti sull’abitare; tendenze, innovazioni e riscoperte che, probabilmente, non metteremo da parte nel 2021 quando, ci auguriamo tutti, la situazione migliorerà gradualmente.
Vi propongo quindi la mia personale lista di ciò che nell’ambito dell’interior design e della casa in generale ha avuto una rilevanza in quest’anno appena terminato e che ne avrà anche nel prossimo.
Ecologia: la fine del 2019 e l'inizio del 2020 sono stati caratterizzati da un grande interesse per i temi ambientali, con i grandi movimenti giovanili guidati da Greta Thumberg e finalmente da una grande preoccupazione per i cambiamenti climatici. In Italia il 2021 sarà l'anno del superbonus che consentirà di rinnovare il nostro patrimonio edilizio e di rendere le case più efficienti dal punto di vista energetico e più accoglienti dal punto di vista del confort ambientale.
credit Pinterest
mercoledì 23 dicembre 2020
Natale naturale
Vi piace l’idea di un Natale naturale e plastic free? E’ possibile realizzare decorazioni bellissime con elementi naturali di grande impatto visivo e con pochissima spesa.
domenica 20 dicembre 2020
Una palette ispirata ai mesi freddi
Qualsiasi momento della giornata, per chi svolge una professione creativa, è utile per trovare spunti e idee.
Talvolta questi spunti arrivano nei momenti più imprevedibili ed osservando dettagli solo apparentemente banali. A me, ad esempio, è successo di guardare a terra varcando un cancello, di notare delle foglie secche cadute su un pavimento grigio e di pensare come anche i mesi autunnali ed invernali possano suggerirci degli accostamenti di colori e materiali meravigliosi.
Ovviamente non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di fotografare questo dettaglio per analizzarne in seguito la palette.
Si tratta di tinte fredde, poco sature, dal grigio al verde, appena scaldate dal color caramello e cuoio delle foglie più secche ed illuminate da pennellate di color vaniglia.
sabato 12 dicembre 2020
Santa Lucia, una festa siciliana e scandinava
Ieri una collega svedese uscendo dallo studio mi ha augurato buona festa di Santa Lucia, aggiungendo “anche se voi italiani non la festeggiate…” Mi è venuto in mente che invece in Sicilia è una ricorrenza molto sentita.
In Svezia il 13 dicembre si accendono le candele per contrastare il buio del giorno più corto dell’anno. Infatti l’assenza di luce solare in inverno è una condizione sofferta da molti nei paesi scandinavi. In tutte le città si fanno processioni con candele in mano e viene incoronata una Santa Lucia, una ragazza o un ragazzo che abbia come requisito il saper cantare.