Visualizzazione post con etichetta Puglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Puglia. Mostra tutti i post

domenica 18 febbraio 2018

Emozioni di cera

Può succedere che su Instagram ci s’imbatta in qualcosa d’interessante. È quello che è accaduto a me quando ho scoperto le bellissime lanterne di cera di Ivana.
Prodotte in diverse forme, dimensioni e moltissimi colori (Ivana ha un gusto particolare che la porta a scegliere tonalità raffinate) le sue lanterne sono splendide accese, perfette per le sere d’estate all’aperto, perché creano atmosfere romantiche, magiche ed eleganti. La cera diventa traslucida e diffonde una luce calda e piacevole. 
Ma anche spente, diventano originali portavaso o porta bouquet, adatte a creare composizioni sempre nuove. E sono perfette anche come regalo.
Molto più che  semplici elementi decorativi, le lanterne di Ivana promettono profumi ed emozioni…

Per saperne di più visita su Instagram perfumus_arte_ed_emozioni.


Wax emotions
It may happen that Instagram finds something interesting. That's what happened to me when I discovered Ivana's beautiful wax lanterns.
Made in a variety of shapes, sizes and colors (Ivana has a particular taste that brings her to refined tones) her lanterns are beautifully lit, perfect for summer nights, because they create romantic, magical and elegant atmospheres. The wax becomes translucent and spreads a warm and pleasant light.
But even when they are switched off, they become original bouquet pots, suitable for creating new compositions. And they are perfect also as a gift.
More than just decorative elements, Ivana's lanterns promise perfumes and emotions ...


To learn more visit Instagram perfumus_arte_ed_emozioni.














mercoledì 2 settembre 2015

Souvenirs dalla Puglia

Cosa ci resta di una vacanza?  I ricordi, ovviamente,  tante fotografie e, a chi come me non sa resistere alla tentazione, qualche oggetto di cui ci innamoriamo e decidiamo di portare a casa con noi.

Io (sarà deformazione professionale) quasi sempre scelgo oggetti per la casa, e la Puglia, dove sono stata quest'estate, grazie all'artigianato locale, offre molte attrattive  da questo punto di vista.

A Polignano a Mare, ad esempio, splendido borgo a picco sul mare, in un negozio proprio a ridosso della porta di accesso al centro storico, che attrae i turisti per le belle ceramiche colorate, ho comprato un piccolo riccio bianco realizzato a Grottaglie. Sarà perfetto sulla mia cassettiera.

What remains of a vacation? Memories, of course, many photographs and for people like me who can not resist the temptation, some object that we fall in love and decide to take home with us.

I (will be professional bias) almost always choose items for the home, and Puglia, where I've been this summer, thanks to localcraft, it offers many attractions from this point of view.

In Polignano a Mare, for example, the beautiful village overlooking the sea, in a shop right next to the gateway to the old town, which attracts tourists to the beautiful colored ceramics, I bought a small, white urchin  made in Grottaglie . It will be perfect on my dresser.



Sempre a Polignano a Mare ho comprato poi  quattro bicchieri  in ceramica bianca con il bordo colorato (Melangolo) che rallegreranno la mia tavola. D'accordo, quattro non sono molti ma mescolare i servizi tra loro ormai non è più tabù anzi...

Always in Polignano a Mare I bought four glasses, still in white ceramic with a colored border (Melangolo) to cheer up my dinner table. Okay, four are not many, but the mix of services they now no longer taboo ...



A Lecce invece da Artègo (artigianato creativo), un luogo tra laboratorio di design e galleria espositiva, piacevole da visitare e pieno di oggetti che esprimono grande creatività,  ho comprato due piccole ciotole create dai due titolari Oronzo e Gianfranco;  per mia figlia, una simpatica "massaia salentina" di Maria Gabriella Epifani, che rappresenta con ironia l'immagine tradizionale della donna del sud e del suo ruolo centrale nella famiglia.

In Lecce at Artègo (artigianato creativo), a place between design workshop and exhibition gallery, pleasant to visit and full of objects that express creativity, I bought two small bowls created by the owners Oronzo and Gianfranco; for my daughter, a nice "housewife of Salento" by Maria Gabriella Epifani.She shows ironically the traditional image of women in the south and its central role in the family.






Sempre a Lecce, patria della cartapesta (c'è anche un interessante museo dedicato a quest'arte) nella "Bottega  del Piccolo Artigianato" ho acquistato un angelo realizzato dai due titolari, simpatici coniugi che amano mostrare le loro creazioni, e parlano con orgoglio dei propri lavori  commissionati da personaggi noti. 

Also in Lecce, home of papier-mâché (there is also an interesting museum dedicated to this art) in "Little Shop of Crafts" I purchased an angel made by the two owners, sympathetic spouses who like to show their creations, and speak with proud of their work commissioned by well-known personalities.





Da  Corrado Marazia, ricami a mano, oltre a comprare un centrotavola ricamato con cui penso che realizzerò un grande cuscino, mi sono soffermata a parlare con il titolare, che mi ha mostrato molte delle preziose creazioni e trasmesso un po' della passione che mette nei suoi lavori, avventurandosi talvolta in sperimentazioni tra tradizione ed innovazione.

In Corrado Marazia's shop, hand embroidery, I bought a centerpiece embroidered with which I think will fulfill a large pillow and I stopped to talk to the owner; he showed me a lot of valuable creations and transmitted some of the passion that he puts into his work, sometimes venturing into experiments between tradition and innovation.



Ma il luogo più magico in cui sono entrata è la bottega d'arte del Professor Mario Di Donfrancesco, che dirige il laboratorio di statuaria  sacra e restauro della cartapesta, dove il tempo sembra essersi fermato ed è possibile ammirare delle vere e proprie opere d'arte e lo stesso professore al lavoro.

Un viaggio è anche questo, parlare con chi vive e lavora sul posto, e perché no, riportare a casa qualcosa che ci ricordi luoghi e persone.

But the most magical place in which I entered is the art studio of Professor Mario Di Donfrancesco; he directs the laboratory of sacred statuary and restoration of papier mache, where time seems to stand still and you can admire a lot of works of art and the professor himself while working.

A trip is also this, talk to those who live and work on site, and why not, take home something to remind us of places and people.





Photo by Ecce Home

giovedì 27 agosto 2015

Vino e vintage in masseria

Una masseria nella Valle d'Itria, in Puglia, frutto dell'attenta  ristrutturazione del proprietario, Francesco, amante del vino e del recupero di mobili  ed oggetti vintage.
L'azienda di famiglia realizza macchinari per la produzione del vino e per alcuni anni l'edificio è stato adibito a foresteria per i clienti.
Francesco spiega di essersi affidato a "tecnici" solo  per la suddivisione dello spazio ma di essersi poi dedicato personalmente all'allestimento degli interni, ricercando pezzi "usati" nei mercati e negozi della zona, e facendoli rimettere a nuovo dalle maestranze, tappezzieri, fabbri e falegnami (guardate il bellissimo divano rosso pagato solo 200 euro) . 
Ma soprattutto Francesco ha ideato bellissimi oggetti, utilizzando materiali di recupero, come il lunghissimo e scenografico tavolo realizzato con le doghe delle botti, usato tra l'altro per le serate dedicate alla degustazione di vini locali.
La masseria è composta da un corpo principale e da una serie di annessi tra cui due caratteristici trulli adibiti a camere da letto. Una delle suite invece come i saloni a piano terra, ha uno splendido soffitto a volte di pietra leccese.
Il paesaggio tutt'intorno è la tipica campagna pugliese, con olivi secolari e campi di terra rossa che contrastano con l'azzurro del cielo ad un passo dal mare .
Vino, paesaggio, cultura e molto altro.

Wine and vintage farm
A "masseria" in the Valle d'Itria, Puglia, the result of the careful renovation of the owner, Francesco, lover of wine and of recovery of furniture and vintage items.
The family business manufactures machines for the production of wine and for some years the building was used as a guesthouse for the company's customers.
Francesco explains that he entrusted to "technicals" for the division of space but he had personally dedicated to the design of  interiors, researching pieces "used" in the markets and shops in the area, and given them new life by the workers, upholsterers, blacksmiths and carpenters (like the beautiful red sofa only paid 200 euro).
But especially Francesco has created beautiful objects, using recycled materials, like the very long and scenic table created from the staves of the barrels, used other  for the evenings of wine tasting.
The farm consists of a main building and a number of outbuildings including two trulli used as bedrooms. One of the suites instead as the lounges on the ground floor, has a beautiful vaulted ceiling in local stone.
The landscape all around and the typical Apulian countryside, with olive groves and fields of red earth contrasting with the blue sky, one step from the sea.
Wine, landscape, culture and much more.




















Photo by Ecce Home