Vi piace l’idea di un Natale naturale e plastic free? E’ possibile realizzare decorazioni bellissime con elementi naturali di grande impatto visivo e con pochissima spesa.
Visualizzazione post con etichetta stile mediterraneo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stile mediterraneo. Mostra tutti i post
mercoledì 23 dicembre 2020
sabato 12 dicembre 2020
Santa Lucia, una festa siciliana e scandinava
Ieri una collega svedese uscendo dallo studio mi ha augurato buona festa di Santa Lucia, aggiungendo “anche se voi italiani non la festeggiate…” Mi è venuto in mente che invece in Sicilia è una ricorrenza molto sentita.
In Svezia il 13 dicembre si accendono le candele per contrastare il buio del giorno più corto dell’anno. Infatti l’assenza di luce solare in inverno è una condizione sofferta da molti nei paesi scandinavi. In tutte le città si fanno processioni con candele in mano e viene incoronata una Santa Lucia, una ragazza o un ragazzo che abbia come requisito il saper cantare.
Etichette:
dettagli ed elementi d'arredo,
news,
nordic style,
Sicilia,
stile mediterraneo,
Stockholm,
Svezia
domenica 8 aprile 2018
A Palermo un museo abitabile
C'è un appartamento al piano nobile di un edificio della Palermo vecchia (Palazzo Torre Pirajino) che è anche un museo: il museo della maiolica, gestito dall'Associazione Culturale Stanze al Genio e visitabile tutto l'anno su appuntamento.
Non voglio parlarvi delle meraviglie che potrete scoprire visitando il museo, ma mostrarvi la casa in sè, restaurata molto bene, eliminando tutte le aggiunte, le pareti divisorie realizzate nel tempo dai precedenti proprietari, e riportando alla luce gli elementi fondamentali che la caratterizzano.
In particolare mi ha affascinato il modo in cui l'arredamento tra il vintage, il modernariato ed il design contemporaneo si integra efficacemente con le collezioni esposte, rendendolo un museo "abitabile".
Sicuramente una visita da non perdere per chi si trova a Palermo che quest'anno, ve lo ricordo, è la capitale italiana della cultura.
A habitable museum in Palermo
A habitable museum in Palermo
There is a flat on the main floor of an old Palermo building (Palazzo Torre Pirajino) which is also a museum: the majolica museum, run by the Stanze al Genio Cultural Association and open all year round by appointment.
I do not want to talk about the wonders that you can discover by visiting the museum, but show you the house itself, restored very well, eliminating all additions, partitions made over time by previous owners, and bringing to light the fundamental elements that characterize it.
In particular, I was fascinated by the way in which the furniture between vintage, modern and contemporary design is integrated effectively with the collections on display, making it a "habitable" museum.
Definitely a visit not to be missed for those who are in Palermo this year the capital of Italian culture.
I do not want to talk about the wonders that you can discover by visiting the museum, but show you the house itself, restored very well, eliminating all additions, partitions made over time by previous owners, and bringing to light the fundamental elements that characterize it.
In particular, I was fascinated by the way in which the furniture between vintage, modern and contemporary design is integrated effectively with the collections on display, making it a "habitable" museum.
Definitely a visit not to be missed for those who are in Palermo this year the capital of Italian culture.
Etichette:
A spasso per...,
appartamenti,
interni,
Sicilia,
stile mediterraneo
venerdì 27 maggio 2016
Suggestioni mediterranee
Finalmente arriva l'estate che per me è sinonimo di mare. Il mio mare, ovviamente, il mar Mediterraneo (Mare Nostrum per i Romani), che non è solo natura e paesaggi, ma anche uno stile di vita, una filosofia del cucinare e mangiare ed un gusto estetico tutto particolare ricco di contaminazioni di sfumature e di storia.
Una fonte d'ispirazione per architettura, arredamento e decor.
Guardate queste foto basta un week end in Costiera Amalfitana per innamorarsene perdutamente...
Mediterranean suggestions
Finally the summer, that for me is synonymous with the sea, comes.
Synonimous of my sea, of course, the Mediterranean Sea (Mare Nostrum for Romans), that is not only nature and landscapes, but also a lifestyle, a kind of cooking and a very special aesthetic taste, rich of shades, contamination and history.
A source of inspiration for architecture, furnitures and decor.
Look at these pictures, a weekend in the Amalfi Coast is enough to fall madly in love ...

Foto di Ecce Home
Iscriviti a:
Post (Atom)