Vi piace l’idea di un Natale naturale e plastic free? E’ possibile realizzare decorazioni bellissime con elementi naturali di grande impatto visivo e con pochissima spesa.
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
mercoledì 23 dicembre 2020
mercoledì 23 dicembre 2015
lunedì 7 dicembre 2015
martedì 10 novembre 2015
Qual'è la notizia? Il ritorno del Tartan
Qualche giorno fa sono stata contattata da Cosima Ticali, giornalista del Giornale di Sicilia che, avendo letto un mio recente post sui tessuti maschili, mi propone di rispondere ad alcune domande sull'utilizzo del tartan come simbolo dello stile british nel mondo dell'interior design.
When she asked me to explain what the reason of the great return of the tartan I said that in my opinion is due to the fact that this tissue expresses the essence of the British style, the real Anglo-Saxon attitude to dare without falling into flashiness that in two words I summarize with "eccentric sobriety"
This constant search for a balance is the basis of current trends of interior design that invites you to have a free approach to your own home, mixing old and new, tradition and innovation, cheap pieces with furnitures of design.
To dose all these elements another Anglo-Saxons feature come to us rescue: the "sense of humor", the subtle irony that can help us not to be too formal in the choices we make for our home.

Accetto con entusiasmo ed ecco l'articolo uscito sulle pagine del quotidiano siciliano domenica scorsa.
A few days ago I was contacted by Cosima Ticali, journalist of the "Giornale di Sicilia", who had read my recent post about menswear fabrics and asked me to answer some questions about the use of tartan as symbol of British style in the world of interior design .
I accept with enthusiasm and here the article published on the pages of the newspaper in Sicily last Sunday.
A few days ago I was contacted by Cosima Ticali, journalist of the "Giornale di Sicilia", who had read my recent post about menswear fabrics and asked me to answer some questions about the use of tartan as symbol of British style in the world of interior design .
I accept with enthusiasm and here the article published on the pages of the newspaper in Sicily last Sunday.
Alla richiesta di spiegare quale sia il motivo del grande ritorno del tartan rispondo che a mio parere sia dovuto al fatto che questo tessuto esprime bene l'essenza dello stile British, un'attitudine tutta anglosassone di osare senza scadere nel cattivo gusto che in due parole riassumerei con "eccentrica sobrietà"
Questa ricerca continua di un equilibrio è alla base delle tendenze attuali dell'interior design che invita ad avere un approccio libero verso la propria casa, mescolando vecchio e nuovo, tradizione ed innovazione, pezzi di valore ed arredi più commerciali.
Per dosare tutti questi elementi ci viene in soccorso un'altra caratteristica degli anglosassoni, il "sense of humor", quella sottile ironia che può aiutarci a non essere troppo convenzionali nelle scelte che facciamo per la nostra casa.
When she asked me to explain what the reason of the great return of the tartan I said that in my opinion is due to the fact that this tissue expresses the essence of the British style, the real Anglo-Saxon attitude to dare without falling into flashiness that in two words I summarize with "eccentric sobriety"
This constant search for a balance is the basis of current trends of interior design that invites you to have a free approach to your own home, mixing old and new, tradition and innovation, cheap pieces with furnitures of design.
To dose all these elements another Anglo-Saxons feature come to us rescue: the "sense of humor", the subtle irony that can help us not to be too formal in the choices we make for our home.
Le varietà di questo tessuto sono moltissime (esiste addirittura un Registro Scozzese del Tartan istituito nel 2008 con lo scopo di proteggere e promuovere questo tessuto); sta a ciascuno di noi scegliere le trame ed i colori che più ci piacciono e si addicono al nostro stile.
There is a great varieties of this fabric (there is even a Scottish Tartan Registry established in 2008 with the aim of protecting and promoting this fabric); it's up to each of us to choose the textures and the colors that we like and are suitable to our style.
There is a great varieties of this fabric (there is even a Scottish Tartan Registry established in 2008 with the aim of protecting and promoting this fabric); it's up to each of us to choose the textures and the colors that we like and are suitable to our style.
Trovo infine che, in vista del Natale, possa essere un ottimo spunto come filo conduttore per l'allestimento della tavola, per gli addobbi e per la carta da regali.
Finally, I think that, at Christmas, may be a good starting point for the preparation of the table, decorations and paper for gifts.
Alcune idee cui ispirarvi? Guardate queste immagini.
Some ideas for inspiration? Look at these pictures.
Poltrona
di Irina Avramenko
la Sedia
Tria Simple
accessori
per cucina su ebay
Tovaglioli
di carta Caspari da Melusina.com
tovagliette
Kasanova
piatto Ralph Lauren Home
In vista del Natale può essere un ottimo spunto dall'allestimento della tavola, agli addobbi,
alla carta da regali.
William
Sonoma Home
decori su ebay
L'articolo di Cosima Ticali è uscito sul Giornale di Sicilia dell'8 novembre 2015
Etichette:
dettagli ed elementi d'arredo,
Natale,
news
mercoledì 24 dicembre 2014
domenica 21 dicembre 2014
Natale mediterraneo
Il Natale nordico è senz'altro magico e fiabesco, evocativo di paesaggi innevati, boschi, alberi decorati e camini accesi.
Ma il Natale Mediterraneo, fatto di Presepi, profumo di agrumi e decori barocchi, sa essere opulento, solare e molto molto...dolce.
The Nordic Christmas is certainly magical and fairytale, evocative of snowy landscapes, woods, decorated trees and open fires.
But Mediterranean Christmas, with his Cribs, the citrus scent and Baroque decorations, knows to be opulent, solar and very... sweet.

Foto da Pinterest e Shabby and Charme
Etichette:
dettagli ed elementi d'arredo,
Natale,
Sicilia
domenica 14 dicembre 2014
Una tavola di Natale per tutti i gusti
Adesso che tutti (o quasi) abbiamo provveduto a decorare l'albero e la casa, possiamo cominciare a pensare alla tavola di Natale.
Ovvio, il menu è fondamentale, ma anche l'occhio vuole la sua parte.
E dove trovare ispirazioni per tutti i gusti se non su Pinterest?
Ecce Home ha scelto alcune tavole per voi... il tempo incalza.
A Christmas table for every taste
Now everyone (or almost) have finished to decorate the tree, than we can begin to think to the Christmas table.
The menu is fundamental,of course,but the equipment is important too.
And where to find inspiration for every taste except on Pinterest?
Ecce Home chose some boards for you ... time is pressing.
E se poi decidete di apparecchiare in modo più convenzionale ecco in aiuto due schemi per realizzare la perfetta tavola formale o informale.
And if you opt for a conventional equipment here we are two schemes to help create the perfect table formal or a more informal.
A voi la scelta.
Etichette:
dettagli ed elementi d'arredo,
Natale
Iscriviti a:
Post (Atom)