Visualizzazione post con etichetta Stockholm. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stockholm. Mostra tutti i post

sabato 12 dicembre 2020

Santa Lucia, una festa siciliana e scandinava

Ieri una collega svedese uscendo dallo studio mi ha augurato buona festa di Santa Lucia, aggiungendo “anche se voi italiani non la festeggiate…” Mi è venuto in mente che invece in Sicilia è una ricorrenza molto sentita. 

In Svezia il 13 dicembre si accendono le candele per contrastare il buio del giorno più corto dell’anno. Infatti l’assenza di luce solare in inverno è una condizione sofferta da molti nei paesi scandinavi. In tutte le città si fanno processioni con candele in mano e viene incoronata una Santa Lucia,  una ragazza o un ragazzo che abbia come requisito il saper cantare.


giovedì 1 maggio 2014

Una casa


Ett Heme (in svedese "una casa") è un hotel di Stoccolma dove sentirsi come a casa.
L'architetto Anders Landstrom ha curato la ristrutturazione dell'edificio del 1910, Studioilse ha disegnato gli interni.

È concepito come una grande casa di famiglia in cui riunirsi o ricevere gli amici.
Alte boiserie alle pareti nei toni caldi del grigio, divani e poltrone dall'aspetto comodo, arredi di design mescolati ad oggetti tipici svedesi. Un lungo tavolo in cucina per la colazione ed uno nella biblioteca da dividere con gli altri ospiti. Un pianoforte a coda nel living e bellissime stufe  in tutti gli ambienti. Un'atmosfera calda e informale per garantire il massimo relax.

Ett Heme (in Swedish "house") is a Stockholm hotel where you feel at home.
The architect Anders Landstrom oversaw the renovation of the building in 1910, Studioilse has designed the interiors.
Is conceived as a large family home in which to meet or receive friends.
High wood paneling on the walls in warm shades of gray, looking comfortable sofas and armchairs, designer furnishings mixed with objects typical Swedish. A long table in the kitchen for breakfast and one in the library to share with the other guests. A grand piano in the living room and beautiful stoves in all environments. Warm and friendly atmosphere to ensure a relaxing stay.





























































Da elle decor e etthem.se

martedì 4 marzo 2014

Un appartamento fluido a Stoccolma


Un appartamento a Stoccolma di  184mq  ed una pianta molto particolare che consente, stanza dopo stanza, una circolazione fluida ad anello senza soluzione di continuità, grazie all'assenza di corridoi, disimpegni e persino di porte;  solo grandi aperture  mettono in comunicazione gli ambienti tra loro.
Tre bow-window con grandi vetrate amplificano la luce rispettivamente nel living, nella sala da pranzo e nell'office.
Pavimenti in rovere sbiancato, pareti color avorio, cornici bianche  e scenografiche stufe in ceramica decorata.
Per l'illuminazione  il tocco di design delle lampade Flos come la grande cupola gialla sospesa sul tavolino davanti ai divani, o il lungo binario sul tavolo da pranzo.
Tutto concorre a  creare ambienti  estremamente raffinati ma semplici ed informali.


















domenica 23 febbraio 2014

Mattoni, libri e colori pastello a Stoccolma


Un ballatoio cui si accede attraverso una scala a chiocciola sovrasta il living. 
La cucina  bianca e acciaio è racchiusa da un muretto basso di mattoni lasciato a faccia vista, come un tratto di parete vicino alla zona pranzo.
Un grande arco, incorniciato da tende a righe dai colori pastello, inonda di luce i due livelli.
Librerie in ogni ambiente.
Questi sono gli elementi che caratterizzano questo piccolo appartamento a Stoccolma.
Un'idea per piccole superfici da sfruttare in verticale se l'altezza complessiva lo consente.
Atre foto su Fantastic Frank