venerdì 15 aprile 2022
Buona Pasqua by Ecce Home
lunedì 11 aprile 2022
Lo stile Grandmillenium : l'anti minimalismo
Siete stanchi dello stile minimalista impersonale freddo ed incolore che ormai imperversa da più di due decenni? O addirittura non vi ha mai convinto abbastanza ma pensate che non esista un'alternativa fresca e moderna?
Invece esiste ed è il Grandmillenium (o Granny Chic) termine coniato dalla esperta di interior design Emma Bazilian per indicare una tendenza che rielabora gli stili del passato senza ironia ma con un reale apprezzamento per gli elementi tradizionali dell'interior design, ricercando allo stesso tempo quella freschezza irrinunciabile per un ambiente contemporaneo.
Ed è così che anche appassionati molto giovani cominciano ad apprezzare tessuti floreali, paralumi plissettati, carte da parati botaniche ricami e porcellane: insomma il Grandmillenium come antidoto alla monotonia del design moderno.
Tutto ciò che quando torni a casa della nonna ti fa sentire veramente a casa può diventare fondamentale per ricreare anche in una casa contemporanea un ambiente che parli realmente di te, della tua famiglia, di ciò che ti piace realmente indipendentemente dalle mode.
Spesso sono pezzi ereditati, o scovati nei mercatini e che proprio perché fino ad oggi poco richiesti (a differenza del cosiddetto modernariato sempre molto apprezzato e costoso) possono essere acquistati a prezzi irrisori con un bel risparmio per il portafogli senza tralasciare i benefici per l'ambiente.
Guarda le foto qui sotto e fai una ricerca su instagram e scoprirai di cosa sto parlando.
foto da Pinterest
giovedì 31 marzo 2022
La leggenda di Easter Bunny

venerdì 31 dicembre 2021
lunedì 12 luglio 2021
Un piccolo appartamento con giardino
sabato 3 aprile 2021
domenica 21 marzo 2021
Superbonus 110%: primi passi da fare
E' il momento di approfittare del SUPERBONUS 110% che ti permette di realizzare interventi di efficientamento energetico ed adeguamento sismico per la tua casa.
Una casa più sicura e che consumi meno energia o addirittura la produca.
Puoi realizzare i lavori di riqualificazione del tuo immobile, ottenendo un credito d'imposta del 110% delle spese che sosterrai o cederlo alla ditta che effettuerà i lavori, ad un istituto di credito o ad un intermediario (general contractor).
Ma come fare per ottenere tutto questo?
Prima di tutto dovrai però verificare se il tuo immobile (appartamento, villa o villino plurifamiliare) ha i requisisti necessari di conformità urbanistica, cioè devi verificare, analizzando tutti i documenti urbanistici, se ci sono delle irregolarità che non ti consentirebbero di ottenere il superbonus.
Ovviamente questa è una verifica che dovrà essere effettuata da un tecnico che conosca tutte le procedure.
Quindi se vuoi fare i primi passi per verificare se puoi accedere al super bonus 110%, contattami e potrò svolgere tutte queste verifiche per te.
Se verranno riscontrate delle difformità, non preoccuparti, molte di queste potranno essere sanate ricorrendo alla giusta procedura.
Ma affrettati perché il termine di ultimazione dei lavori è previsto dalla legge entro giugno 2022.
domenica 10 gennaio 2021
Passione pattern
Elementi uguali affiancati tra loro che creano un disegno unitario sono molto frequenti in natura: pensiamo alle celle perfettamente esagonali realizzate dalle api per costruire i favi o la superficie di una foglia in cui si può osservare il reticolo dei vasi (quasi impercettibile ad occhio nudo) che crea un disegno unitario.