martedì 7 aprile 2015

Carte da parati 3D: pareti scultoree

È l'ultima frontiera delle carte da parati.
Cercate qualcosa di veramente originale per una delle vostre pareti? 
Una semplice tinteggiatura o una carta da parati tradizionale vi sembrano banali?
Immaginate una superficie decorativa,  scultorea ed ecofriendly allo stesso tempo. 
Realizzate con tecniche innovative, quasi sempre  con fibre vegetali ricavate dagli scarti di altre lavorazioni ad esempio del bamboo o della canna da zucchero, le carte da parati 3d potrebbero fare al caso vostro.
Bianche o colorate, dalle textures organiche, astratte, classiche, barocche o pop. A volte esagerate.
Eccone alcuni esempi.

3D wallpapers: sculptural walls
This is the last frontier of wallpapers.
You are looking for something truly original to one of your walls?
A simply painting or a traditional wallpaper seems you trivial?
Imagine a decorative surface, sculptural and ecofriendly at the same time.
Made with innovative techniques, (almost always with vegetable fibers extracted from the waste of other processes such as bamboo or cane sugar).
Maybe you are looking for a  3d  wallpapers.
White or colored, organic textures, abstract, classical, baroque or pop. Sometimes exaggerated.
Here are some examples.






































venerdì 3 aprile 2015

Buona Pasqua da Ecce Home

Per augurarvi buona Pasqua ho scelto questa scultura della paper designer Mathilde Nivet che con le sue mani trasforma la carta in poesia. Una colomba bianca, simbolo di pace, delicata ed eterea che fa parte dell'allestimento creato per  Le Bonne Marché. 

To wish you a happy Easter I chose this fantastic sculpture by Mathilde Nivet, paper designer  who transforms paper into poetry with her hands. A white dove, symbol of peace, delicate and ethereal that is part of the set-up created for Le Bonne Marché.


martedì 31 marzo 2015

The party is here

Varcando la soglia di questo appartamento, attraverso la vivace porta d'ingresso azzurro lapislazzulo, la prima cosa che si nota è una carta geografica della Catalogna. Ed infatti ci troviamo nel quartiere Malasana, cuore pulsante della movida madrilena, e precisamente nell'appartamento ristrutturato del direttore artistico di una casa discografica.
Entrando nel living, che conserva ancora i pilastri in legno originali, ma anche in cucina, nella camera da letto e perfino nel bagno, si coglie subito la passione del proprietario per  l'arte contemporanea e per gli oggetti  di recupero (soprattutto per i vecchi mobili da ufficio).
Ma si percepisce anche che è la casa ideale per affollati e divertenti party alla moda. Me l'immagino piena di persone che chiacchierano con il bicchiere in mano e,  ovviamente, buona musica di sottofondo.
Lo deduco anche dalla  scelta del pavimento in cemento di tipo industriale: adatto ad ambienti molto molto frequentati... 


When you cross the threshold of the apartment through the blue front door, the first thing you notice is a map of Catalonia. And in fact we are in Madrid, in the district of nightlife Malasana, and precisely in the apartment renovated for the artistic director of a record company.
Entering the living room, which still has the original wooden pillars, but also in the kitchen, in the bedroom, and even in the bathroom, you can perceive  the owner's passion for contemporary art and objects of recovery (especially for old furniture office.
But you  also perceive that it is  the  ideal house  for crowded and fun party fashionable.
I imagine it full of people chatting with glass in hand and, of course, good background music.
I infer it also  by the choice of the concrete floor of industrial type: suitable for environments  very very frequented ...
      













sabato 28 marzo 2015

Per Pasqua: uova e... portauova

L'uovo, simbolo di vita, di nascita e di rinnovamento ( per i Cristiani di resurrezione)  è divenuto fin dall'antichità emblema della Pasqua.
A Roma è consuetudine il giorno di Pasqua non solo scambiarsi uova di cioccolata ma anche consumare una colazione molto ricca ed abbondante, con piatti dolci e salati, in cui le uova hanno un posto d'onore.
Come per tutte le feste l'allestimento della tavola è fondamentale, e le uova decorate o al naturale non possono che essere protagoniste assolute, così come i portauova.
Ecco alcune idee. Lasciamoci ispirare.

For Easter: eggs and... egg cups 
The egg, symbol of life, birth and renewal (for Christians of resurrection) since ancient times has become an emblem of Easter.
In Rome, it is customary to give away on Easter chocolate eggs and have a very rich and abundant  breakfast, with sweet and savory dishes, where the eggs have a place of honor.
As with all celebrations the preparation of the table is essential, and decorated or natural eggs are absolute protagonists, as well as egg cups.
Here are some ideas. Let us inspire.






















etsy


uovo intagliato di Tamera Seevers

uova by Ecce Home

La giostra di tutti i pesci di Massimo Catalani